Quando abbiamo finito di tatuare puliamo per bene la zona e mettiamo della vasellina quanto basta e copriamo il tatuaggio con la pellicola, che va rimossa dopo le prime 4/6 ore a seconda del tatuaggio fatto, e se perde sangue oppure no.
se perde liquidi meglio pulirlo prima.

La pellicola può essere usata anche per i primi due giorni al massimo se abbiamo un tatuaggio elaborato in modo che il bendaggio non si appiccichi al tatuaggio.

Se si arrossa ulteriormente con l’uso della pellicola meglio usare le garze.

Le garze in caso di animali in casa vanno sempre tenute.

le garze possono essere tenute per tutta la guarigione perché comunque fanno traspirare il tatuaggio e lo preservano da sfregamenti e infezioni.


Indicazioni per la Cura a Casa

  • Applicare Vaselina o Bepanthenol 3 volte al giorno, ogni 8 ore circa.
  • Per 5 giorni coprire con garze di cotone, tra un’applicazione e l’altra pulire con scottex bagnato con acqua. In questo periodo di tempo fare docce veloci.
  • Passati i primi 5 giorni usare un paio di volte al giorno la crema idratante per altri sette giorni senza più coprire il tatuaggio per favorire la rimozione delle ultime pellicine e attenuare l’eventuale prurito.

NON si possono fare nè lampade, sauna, bagno turco nè prendere il sole per un mese, e comunque consigliabile sempre la protezione 50+

NON grattare e non togliere le pellicine che si formeranno.


suggerimenti finali…

Iniziare con tatuaggi piccoli di circa 5/10cm massimo.

Evitare scritte o soggetti troppo precisi come ad esempio tribali o simili.

NON tatuare minorenni.

NON tatuare viso, collo, braccia, inguine, mani almeno agli inizi perchè zone difficili da trattare.

Ritagliati il tempo che serve, non iniziare se non hai tempo sufficiente.

Non spingerti oltre le tue possibilità, un passo alla volta.


Il Consenso Informato e un documento da far leggere e firmare sempre al cliente per metterlo al corrente dei rischi e procedure a cui si sta sottoponendo e anche una garanzia per voi se ci dovessero essere reazioni allergiche.

Esempio di Consenso Informato da far leggere e firmare al cliente prima del tatuaggio. CONSENSO INFORMATO PER TATUAGGIO

Premesso che l’esecuzione del tatuaggio avviene in ambiente pulito ed igienico, con strumenti sterilizzati e/o monouso e nel pieno rispetto delle vigenti norme di legge, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere stato informato che :

– l’introduzione nella cute di pigmenti di varia natura (tatuaggio) è una pratica irreversibile, e che, pur se attuata con perizia, diligenza e prudenza, con aghi e strumenti sterilizzati e/o monouso, colori ipoallergici e con tutte le precauzioni di sterilità necessarie, non è completamente esente da complicanze quali infezioni, reazioni cutanee infiammatorie, reazioni allergiche dovute ad una particolare sensibilità soggettiva ai materiali impiegati, con possibili complicazioni locali e sistemiche che possono avere conseguenze anche gravi.

– si può essere e/o diventare allergici ai pigmenti usati per il tatuaggio.

– per rimuovere un tatuaggio è necessario ricorrere ad interventi chirurgici di piccola/media entità.

– con il tatuaggio possono essere trasmesse malattie infettive anche gravi, quali l’AIDS ed epatiti virali di tipo B e C.

– l’esecuzione di un tatuaggio comporta, per una corretta guarigione, l’osservanza di adeguate cure cicatrizzanti della parte corporea interessata, e che l’inosservanza di tali raccomandazioni può risultare pregiudizievole per una corretta cicatrizzazione.

– non si possono praticare tatuaggi su cute con processo infiammatorio in atto.

– è sconsigliato eseguire tatuaggi durante la gravidanza o nel periodo di allattamento.

Altre informazioni utili che pensi il tatuatore debba sapere riguardo la tua salute

______________________________________________________________________________

Io sottoscritto/a _________________________________ nato/a il ________________ a _________________ e residente in ________________________________ telefono _______/____________________ e-mail __________________________ tipo di documento d’identità __________________________ Numero _____________________________

Richiedo la realizzazione di un tatuaggio (tipo) ______________________ nella seguente parte ___________________________

PER I MINORI DI ANNI 18

SOTTOSCRIVE LA PRESENTE ANCHE IL GENITORE E/O TUTORE LEGALE

Sig./Sig.ra __________________________________ nato/a il ________________ a _________________ e residente in ____________________________________ telefono _______/____________________ e-mail __________________________ tipo di documento d’identità __________________________ Numero _____________________________

Esonero pertanto il sig. (Tatuatore in questione) da qualsivoglia responsabilità in merito ai rischi di infezione e reazioni indesiderate sopracitate, manlevando da qualsivoglia pretesa di risarcimento danni per qualsiasi titolo, ragione o causa comunque connessa alla prestazione del tatuaggio commissionata ed autorizzata da me con la presente dichiarazione.

 

DATA  ________________________                FIRMA _____________________________

 

Presto il consenso al trattamento dei dati a sensi dell’articolo 23 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e dichiaro di aver preso visione dell’avviso sulle finalità e modalità di trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del medesimo decreto legislativo 196/2003.

( o legge in vigore nel paese di residenza)

FIRMA _____________________________

©2025 KLEO Template a premium and multipurpose theme from Seventh Queen

CONTACT US

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?